Nell'outfit che vi mostro oggi ho rotto in una volta sola tre "regole della moda" che nel corso del tempo ho sentito e letto spesso quando si parla di come vestire un corpo curvy:
1. Non indossare borse piccole, pechè a paragone il tuo corpo sembrerà più grosso;
2. Non indossare abiti dalle fantasie grosse e sgargianti, meglio optare per colori neutri e stampe piccole che richiamano meno l'attenzione.
3. Indossa i tacchi, un centimetro guadagnato in altezza equivale ad un chilogrammo in meno percepito.
Ci sono delle regole della moda che seguo e che su di me apprezzo, ma non mi piace cosa dire, cosa fare e sopratutto come doversi vestire: la moda è un modo per rappresentare sè stessi, per presentarsi al mondo e dovrebbe riflettere la nostra personalità.
Quello che indossiamo deve adattarsi a noi, e non viceversa!
In futuro ritornerò sul discorso di come infrangere le più famose regole della moda, ma per ora vi lascio all'outfit del giorno.
Il vestito è un modello di Keyrà che mi è stato gentilmente omaggiato da Giulia, proprietaria e titolare del negozio Stile alle Forme che si trova a Roma; specializzato proprio in taglie curvy e plus size.
Mi piace molto questo abito per la sua fantasia variopinta e vivace, ma anche per la manica a farfalla comoda e larga e per la scollatura profonda ma non troppo. E ovviamente perchè è svolazzante!
Per gli accessori ho deciso di riprendere le tonalità già presente nel vestito: verde per la borsa di Primark, bianco per le ballerine a punta di Zara e blu per gli orecchini artigianali di Creazioni Zuri.
A completare due anelli: uno comprato in un viaggio a Napoli, mentre quello dorato è una creazione artigianale di Clio Fiore.
Vestito - regalato dal negozio Stile alle Forme * (pagina facebook)
Orecchini - handmade Creazioni Zuri (pagina instagram)
Anello bianco - souvenir da Napoli
Anello dorato - handmade Clio Fiore * (pagina instagram)
Borsa - Primark
Scarpe - Zara
Foto di Kina Photography









Nessun commento
Posta un commento