Credo che ormai sia risaputo il mio amore per i brand artigianali, e apprezzo ancora di più quegli artigiani che creano abbigliamento e scelgono di mandare anche un messaggio di inclusività per quello che riguarda le taglie che propongono: so che non è semplice riuscire a vestire varie fisicità, sia per eventuali difficoltà tecniche nel poter creare capi che stiano bene a tutte, sia per una questione più economica di utilizzo dei tessuti, o di possibilità di far vedere i capi indossati da fisicità diverse.
Per questo quando Alice, l'artigiana che sta dietro al brand Miwa, mi ha chiesto se mi sarebbe piaciuto ricevere l'abito della sua ultima collezione realizzato appositamente nelle mie misure, ho accettato ben volentieri.
Normalmente i suoi capi hanno una vestibilità che va dalla 38 alla 46, ma non abbiate timore a chiederle più info su eventuali personalizzazioni.
LEGGI ANCHE: Scoprire handmade 5 brand di accessori per capelli
L'abito di per se è un modello veramente adorabile, con ampie maniche a kimono, una profonda scollatura sul davanti e una ancor più profonda scollatura sul retro.
Alice mi ha dato anche la possibilità di scegliere la stoffa e, dopo lungo pensare, ho optato per questa viscosa con fantasia floreale maxi nei toni del verde su sfondo rosa chiaro.
Un abito del genere è già da solo "un look", ma per completarlo ho come sempre giocato con gli accessori e i colori presenti nella stampa: in vita ho messo un cinturone verde, a puro scopo decorativo perchè l'abito è naturalmente arricciato in quel punto; per il resto ho scelto di giocare con i colori neutri e cuoio, abbinando dei sandali allacciati alla caviglia di Amazon (molto versatili per chi ha le caviglie abbondanti) e una borsa a secchiello di New look.
Abito - handmade Miwa * (pagina Instagram - Shop Etsy **)
Cintura - souvenir da Ibiza
Orecchini - Kiabi
Scarpe - Amazon (disponibili qui **)
Borsa - Next
Foto di Kina Photography








Nessun commento
Posta un commento