Le temperature calano, il freddo diventa sempre più pungente, e vien voglia di indossare solo pantaloni pesanti e maxi felpone, rischiando però di rinunciare al lato più femminile che la moda mette a disposizione: mettere abiti e gonne.
Quando fa tanto freddo come si può indossare la gonna senza morire congelate?
Se la temperatura scende drasticamente o se patite davvero tanto il freddo c'è poco da fare, ma se la situazione non è così drammatica c'è qualche trucchetto che può aiutarci ad abbinare al meglio abiti e gonne per risultare femminili e ordinate, ma rimanendo anche calde e comode.


Dolcevita - Marks & Spencer
Gonna - Shein curve (disponibili qui **)
Collant - Personal Size (disponibili qui *) codice MIRIA2019 per il 40% di sconto
Scarpe - Deichmann (disponibili qui **)
Cappotto - Krizia, comprato di seconda mano su Armadio Verde
Cerchietto - Boohoo (disponibile qui **)
Borsa - Blanco
Cintura - Vintage
Spilla - Vintage
Foto di Kina Photography



TROVA IL TESSUTO GIUSTO
Evitate di indossare modelli troppo leggeri e svolazzanti, oltre a tenere ancora meno caldo risulteranno davvero fuori luogo se abbinate a capi pesanti come cappotti o maglioni.
Optate per fantasie e tessuti più invernali come il tartan, la similpelle (però attenzione, a seconda del tipo rischia di scaldare davvero poco!), la lana, o in tessuti in maglia lavorati, come quella di Shein che indosso in questo outfit.
INDOSSA SOTTO DEI COLLANT E DEGLI SHORTS CALDI
Va da sé che sotto alla gonna è il caso di indossare un paio di collant per tenere un po' più calde le gambe, personalmente difficilmente vado sotto ai 50 denari se so che dovrò stare parecchio all'aria aperta, e spesso arrivo anche ai 120 denari. Il mio suggerimento è di approfittarne e giocare con i colori e gli abbinamenti, ad esempio in questo look ho messo un paio di collant color marrone di Personal Size per richiamare il cappotto, la cintura e gli stivaletti, senza però creare troppo stacco visivo nella gamba.
Il trucchetto fondamentale è quello di indossare sopra alle calze un paio di shorts più o meno pesanti: a seconda della lunghezza della gonna potete sceglierli corti, al ginocchio o, addirittura, a pinocchietto. Tanto rimangono sotto e non si vedono!





INDOSSA DEGLI STIVALI DELLA LUNGHEZZA ADATTA
Molto importante anche la scelta dall'altezza degli stivali: se indossate una minigonna potete optare per una calzatura alta che arrivi al ginocchio o, ancora meglio, a metà coscia; se scegliete per delle gonne midi suggerisco degli stivaletti al polpaccio o alla caviglia. Io qui ho messo un modello al polpaccio di Deichmann.
Ultimamente c'è anche la tendenza di indossare stivali alti con gonne lunghe, ma io sono dell'idea che lasciare che si veda un pochino di gamba tra l'orlo della gonna e il bordo della calzatura aiuti a slanciare la figura e a rendere l'insieme più armonioso, sopratutto nel caso di calze tono su tono con le scarpe.
Extra tip: aggiungete un paio di calzini sopra i collant, più alti sono gli stivali, più alti, caldi e protettivi possono essere i calzini!
INDOSSA DELLE GIACCHE LUNGHE
Altro consiglio forse scontato: abbinate la gonna ad un cappotto lungo. Optate per un modello avvitato per accentuare meglio la vita e dare una forma più femminile all'insieme, oppure un maxi cappotto over per essere in linea con le tendenze di stagione, l'importante è che sia caldo e lungo per tenervi il più possibile a riparo le gambe.
Il mio suggerimento è di scegliere un modello che sia più corto della lunghezza della vostra gonna, in modo che un pezzetto del capo si veda: in questo modo il look risulterà più interessante e, sopratutto, non darete l'impressione di andare in giro con solo la giacca addosso!



Nessun commento
Posta un commento