Il post di oggi è un due in uno: un tutorial diy di cucito più ispirazione per un look adatto alle feste natalizie che stanno arrivando.
Ho pensato di realizzare una maglietta in paillettes, il modello è molto facile da realizzare perchè sono solo due pezzi senza orli o rifiniture particolari, l'unica accortezza è quella di rinforzare le cuciture delle spalle e del collo perchè il tessuto è molto elasticizzato e rischia di non tenere bene la forma.
Vi mostro anche come realizzare il cartamodello partendo da una tshirt che già possedete, anche questo è un passaggio molto facile e il progetto finale è quindi realizzabile in ogni taglia.
LEGGI ANCHE: Panta palazzo in tessuto lamè
Il progetto è una collaborazione con il negozio Panini Tessuti di Modena, che mi ha fornito la bellissima stoffa con le paillettes che ho usato per il tutorial; trovo che questo genere di tessuto sia molto utile per far risaltare un modello semplice perchè già da sola rende speciale e particolare il capo finito.
Panini Tessuti mi ha fortino anche un codice sconto: digitanto MIRIAGLITTER avrete le spese di spedizione gratuite per i vostri ordini sul sito dell'azienda, valido fino a lunedì 17 dicembre.
Per realizzare la maglia in paillettes vi servirà:
- Una t-shirt. il modello non deve essere troppo aderente, deve vestirvi comoda.
- Stoffa con paillettes (disponibile qui). Io ho usato una stoffa con paillettes a goccia che mi è stata fornita da Panini Tessuti, elasticizzata, molto srbilluccicosa e disponibile in tanti colori. Siccome l'altezza del tessuto e di 120 cm probabilmente un metro non sarà sufficiente, vi consiglio di prendere una doppia altezza (direi almeno 1,50 mt).
- Fettuccia di rinforzo per tessuti elasticizzati. Qui ammetto la mia ignoranza perchè non so con esattezza il nome tecnico, è una striscia di tessuto non elasticizzato alta circa 1 centimetro da inserire nelle cuciture più importanti per evitare che i tessuti elasticizzati cedano, di sicuro si trova in merceria.
- Filo da imbastitura e ago.
- Filo in tinta.
- Forbici da stoffa e da carta.
- Foglio per tracciare il cartamodello e biro.
- Spilli.
- Macchina da cucire.
Maglia - handmade
Pantaloni - River Island via Zalando
Scarpe - Asos
Cintura - Primadonna
Orecchini - H&M
Foto di Kina Photography






Nessun commento
Posta un commento