Nel tutorial di cucito che vi presento oggi vi mostro come realizzare una borsa, in particolare si tratta di una pochette trasformabile e double face: può essere indossata sia a tracolla che a mano, inoltre a seconda di come si posiziona il modello risulta più visibile il lato con la stampa decorata o quello con l' eco-pelle nera.
E' un modello molto semplice da realizzare, anche la chiusura l'ho scelta adatta anche per chi non è molto pratico a cucire cerniere o cose troppo complicate: si tratta di una clip magnetica da applicare all'interno della borsa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAcpj2qn5ykbNAmOVXC2V9vGpHs_jKArdER2WYqOsJMm3awdjZDf3v0Rx4BxdqrCNLAooPAt6MoN6dpEq1zEVl6AKav-0u-F1xrDu6_nmvCxQnKvyZpBeQcV481LWQXtlVwTyEB4meqMU/s1600/diy-tutorial-borsa-cucito-facile-pochette-double-face-tracolla+%25285%2529.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAcpj2qn5ykbNAmOVXC2V9vGpHs_jKArdER2WYqOsJMm3awdjZDf3v0Rx4BxdqrCNLAooPAt6MoN6dpEq1zEVl6AKav-0u-F1xrDu6_nmvCxQnKvyZpBeQcV481LWQXtlVwTyEB4meqMU/s1600/diy-tutorial-borsa-cucito-facile-pochette-double-face-tracolla+%25285%2529.jpg)
Questo progetto è in collaborazione con il negozio Panini Tessuti di Modena, che mi ha gentilmente fornito tutti i materiali, per questo il tutorial è diviso in due parti: il primo video lo trovate sul mio canale youtube, dove troverete l'elenco dei materiali e istruzioni su come applicare la fliselina e iniziare la borsa, mentre la seconda parte la trovate sul canale di Panini Tessuti, dove ci saranno le istruzioni per mettere la chiusura e finire il progetto.
LEGGI ANCHE: Come cucire un kimono
Inoltre Panini ha anche gentilmente messo a disposizione un codice, nel caso abbiate intenzione di acquistare dal loro sito: con MIRIA20 avrete il 20% di sconto, valido su tutti gli articoli fino a lunedì 1 ottobre.
I materiali che vi serviranno sonno:
- Due pezzi di stoffa per l'esterno grandi circa 35x27 cm. Per dare un tocco particolare e rendere la borsa double face ho scelto due tessuti diversi: una parte è in eco-pelle nera (link al prodotto) , mentre l'altra è in cotone per arredamento, che è più robusto e sostenuto del cotone normale ( link alla sezione sul sito Panini). La stoffa specifica che ho usato io non è più disponibile, ma c'è la variante a base grigia (link al prodotto).
- Due pezzi di stoffa per la fodera grandi circa 35x27 cm. Io ho scelto di usare lo stesso tessuto che ho usato anche per l'esterno, ma potete scegliere il colore o la fantasia che più preferite; tenete solo presente che sarà leggermente visibile una volta che il progetto sarà finito, quindi scegliete una stoffa abbinata.
- Tre pezzi di fliselina media bianca da stirare grandi circa 35x27 cm (link al prodotto).
- Una chiusura magnetica (link al prodotto).
- Qualche centimetro di nastro di raso in tinta con la vostra stoffa, io l'ho scelto nero e alto circa 0,5 cm (link al prodotto).
- Una catena per borse con i ganci (link al prodotto). In alternativa potreste anche comporla voi comprando la catena a metratura e dei moschettoni da aggiungere alle estremità.
- Spilli.
- Forbici da stoffa.
- Metro da sarta.
- Filo in tinta con la stoffa.
- Ferro da Stiro.
- Macchina da cucire.
Carinissima! •o• Alla fine giocando con due tessuti diversi sei riuscita a dare personalità ad un progetto molto semplice...e il risultato finale fa un figurone! Bravissima come sempre!
RispondiEliminap.s:penso anche che potrei approfittare del codice sconto ;)
Effe
che bella!!!!!
RispondiElimina