Il tutorial di cucito che vi mostro oggi è di nuovo un modello molto semplice e facile da realizzare: si tratta di un vestito che segue le forme del corpo senza risultare aderente; è molto facile e non richiede troppe rifiniture dal momento che ho deciso di lasciare gli orli a taglio vivo.
L'unico particolare che richiede un po' più di tecnica è l'orlo decorativo che ho aggiunto su tutti i perimetri: in realtà non sono una fan degli orli non rifiniti e ho pensato che aggiungere un bordino a contrasto utilizzando i punti ricamo della mia Skyline poteva essere un ottimo modo per aggiungere dei dettagli interessanti e rifinire meglio l'abito.
LEGGI ANCHE: Tutti i tutorial di cucito
Il progetto iniziale prevedeva anche tutta una serie di passamaneria a frange da applicare sulle spalle, ma in corso d'opera ho cambiato idea perchè il risultato non mi convinceva granché: ho preferito lasciare il vestito più semplice e meno decorato, e sono molto soddisfatta del risultato!- Tessuto tipo scuba o neoprene. E' un tipo di tessuto leggermente elasticizzato, la sua particolarità è quella di non sfrangiare, per cui è perfetto per quei progetti che richiedono orli a taglio vivo, come questo. Ve ne servirà circa 1,20 in base a quanto volete lungo il vostro abito.
- Filo di lamè per macchina da cucire. Io ho utilizzato un bellissimo filato Madeira.
- Aghi per ricamo per la macchina. Sono aghi apposta che aiutano ad evitare che il filo si spezzi o si ingarbugli.
- Stabilizzatore. E' un tipo di "tessuto" speciale che va applicato sul retro della stoffa per stabilizzarla e riuscire a realizzare bene il ricamo, io l'ho comprata ad una fiera per hobbysti, ma si trova tranquillamente in merceria.
- Macchina da cucire. Io ho usato la Skyline S3 di Janome (disponibile qui *), per questo progetto serve una macchina che fa anche punti decorativi, ma per la realizzazione base dell'abito va bene una qualsiasi macchina da cucire lineare.
- Rotella, tavolo da taglio e riga. Per questo progetto consiglio questo metodo per tagliare la stoffa perchè permette di ottenere linee dritte e precise, molto di più che con l'uso di semplici forbici.
- Filo in tinta con la stoffa.
- Carta da cartamodelli. Io per praticità utilizzo della carta da giornale.
- Una t-shirt. questo sarà il capo che useremo per ricavare il cartamodello.
- Kit da sarta. Come sempre vi serviranno anche spilli, metro da sarta e forbici.
VESTITO HANDMADE, MODELLO FACILE E VELOCE
Alla fine ho realizzato un quasi senza rendermene conto un LBD (little black dress), un vestito nero semplice e adatto a tutte le occasioni.Io ho deciso di non esagerare con gli accessori e di richiamare il colore della decorazione sugli orli del vestito scegliendoli tutti sul rosso: la cintura artigianale con stampa pitonata aiuta ad accentuare la vita e dare più forma all'abito, le scarpe sono di Chie Mihara mentre gli orecchini divertenti e scherzosi li ho presi su Aliexpress.
Abito - handmade
Cintura - artigianale
Orecchini - Aliexpress
Scarpe - Chie Mihara
Foto di Kina Photography








Nessun commento
Posta un commento