Ho avuto la brillante idea di andarci sono il giovedì e venerdì (più che altro perchè non ho trovato l'alloggio per i giorni seguenti..), ma probabilmente si è rivelata la scelta giusta: nonostante ci fosse comunque tanta gente, sono riuscita a visitare tutti gli stand che volevo, a fare shopping, e a godermi il tutto con tranquillità. Ho visto foto di sabato davvero allucinanti: gente stipata come sardine per le vie della città. Da brividi!
Per quest'anno mi sono addirittura più o meno avventurata nel mondo del cosplay, e ho deciso, insieme ad un gruppo di amiche, di interpretare le principesse Disney, ma in chiave Steampunk. Cose semplici insomma!
Per chi non sa cosa sia lo Steampunk lascio il sempre utilissimo link di Wikipedia, perchè per quel che mi riguarda spiegarlo mi risulta sempre piuttosto ostico! E' comunque un tipo di costume che mi piacerebbe approfondire seriamente, magari per la prossima edizione del Lucca Comics. Ma non contateci troppo, sono tre anni che lo dico...
Per chi non sa cosa sia lo Steampunk lascio il sempre utilissimo link di Wikipedia, perchè per quel che mi riguarda spiegarlo mi risulta sempre piuttosto ostico! E' comunque un tipo di costume che mi piacerebbe approfondire seriamente, magari per la prossima edizione del Lucca Comics. Ma non contateci troppo, sono tre anni che lo dico...
In nostro gruppo era formato da Biancaneve, Trilly, Ariel, Jasmine e Belle.
Io ho deciso di interpretare appunto la protagonista de La Bella e La Bestia, in un progetto che si è rivelato davvero molto divertente! Da me ho cucito la gonna, e realizzato i vari accessori come la cintura multiuso (a cui, tra i vari, ho appeso lo specchio magico, la tazzina, e un borsellino-libro), il monocolo da vista, la polsiera porta-inchiostro, e i vari bijoux. Devo dire che tutto sommato sono stata soddisfatta del risultato, anche se ovviamente si poteva "pimpare" molto di più. Mi sono però divertita veramente tanto!
Io ho deciso di interpretare appunto la protagonista de La Bella e La Bestia, in un progetto che si è rivelato davvero molto divertente! Da me ho cucito la gonna, e realizzato i vari accessori come la cintura multiuso (a cui, tra i vari, ho appeso lo specchio magico, la tazzina, e un borsellino-libro), il monocolo da vista, la polsiera porta-inchiostro, e i vari bijoux. Devo dire che tutto sommato sono stata soddisfatta del risultato, anche se ovviamente si poteva "pimpare" molto di più. Mi sono però divertita veramente tanto!
![]() |
In un giorno interno non sono riuscita a farci una decente foto di gruppo! Ho trovato questa qui |
Vi lascio quindi il video "riassuntivo": nella prima parte vi mostro i miei acquisti, nella seconda degli spezzoni di filmati che ho registrato nei miei due giorni di permanenza. In realtà avevo registrato molto di più e mia intenzione era di farci un vero e proprio vlog, ma il programma di editing non ha collaborato... pazienza!
Il cosplay è bellissimo e dattagliatissimo, sei stata bravissima! xD
RispondiEliminaGli acquisti sono stupendi... peccato che per me sia così difficile andare a Lucca! ;_;
Anche io ci metto tantino, ma lo ammortizzo in più giornate!
EliminaOh mammaaa i gadget di Sailor Moon! Gli acquisti di Tokio non sono stati proprio sufficienti vero? In ogni caso bel cosplay :)
RispondiEliminaMaira
Ahahahahahah nooooo XD
EliminaMa sai che allora avevo capito che eri Belle? Solo che, essendo ignorantissima e non conoscendo lo Steampunk (ora vado a leggere su Wiki) non mi sono azzardata a dare una risposta su Instagram! Bellissime voi!
RispondiEliminaOhhh meno male!!! Alcuni commenti mi avevano un pochino demoralizzata XD
Eliminama che belle fanciulle disney!! costumi azzeccatissimi!
RispondiEliminaI vostri cosplay sono meravigliosi!
RispondiEliminaLe cavolate di Sailor Moon *_*