Ogni anno si avvicina il periodo di saldi e offerte vantaggiose, come può essere il black friday, e io puntualmente arrivo impreparata su come affrontare al meglio questi periodi per fare acquisti oculati, comprare capi o accessori che effettivamente mi servano e nel mentre risparmiare dei soldi.
Ogni anno puntualmente mi segno dei punti da tener presente per l'anno successivo per far si di arrivare preparata, ma siccome io stessa non utilizzo i miei consigli ho deciso di condividerli, così che magari a qualcuno passano essere utili
SALDI E OFFERTE, COME PREPARARSI?
Senza dubbio il periodo del Black Friday (l'ultimo venerdì di novembre) e dei saldi italiano (a gennaio e a luglio) possono essere il momento giusto per fare acquisti in modo più oculato e pensato, per approfittare dei prezzi ribassati e risparmiare qualcosa; tuttavia credo che per sfruttare al meglio queste occasioni si debba arrivarci preparati per evitare acquisti impulsivi o, peggio ancora, acquisti che in realtà non sono affatto convenienti.
Fai una lista generica di quello che ti serve
Segnati mentalmente o su un foglio fisico capi ed accessori che stai cercando, che ti servono o che vuoi acquistare; va bene una lista generica senza entrare troppo nello specifico come "Stivaletti neri" oppure "Abito per la tal occasione": tutto quello che vorresti introdurre nel tuo armadio.
Usa le wish list o le app per salvare tutto
Con la lista dei capi che ti servono sottomano comincia la tua ricerca on-line sui vari negozi, quando trovi qualcosa che fa al caso tuo salva tutto nelle rispettive wish list dei singoli siti oppure, ancora meglio, in app o siti in cui puoi tenere tutto sott'occhio.
Io ad esempio in genere salvo tutto su una bacheca privata di Pinterest, così da avere visivamente sott'occhio tutti i capi e gli accessori che sto trovando in giro.
In questo modo avrai tutto in una pagina e potrai spulciare ed eliminare più facilmente i doppioni o scegliere le offerte migliori.
Seleziona ciò che a prezzo pieno è fuori dal tuo budget
Se hai dei capi o degli accessori che normalmente non compreresti perchè per te sono troppo costosi i periodi di sconti potrebbero essere il momento giusto per acquistarli!
Questo è anche il momento giusto per cercare quei capi e accessori di qualità su cui vale la pena investire d spendere un pochino di più, approfittando degli sconti per risparmiare: ad esempio cercare cappotti di buoni materiali (indipendentemente dalla stagione), borse o scarpe di qualità, abbigliamento specifico e così via.
Questo è anche il momento giusto per cercare quei capi e accessori di qualità su cui vale la pena investire d spendere un pochino di più, approfittando degli sconti per risparmiare: ad esempio cercare cappotti di buoni materiali (indipendentemente dalla stagione), borse o scarpe di qualità, abbigliamento specifico e così via.
Seleziona capi di tendenza
Al contrario potrebbe essere utile comprare quei capi particolarmente alla moda, trend molto passeggeri che non vale la pena comprare a prezzo pieno perchè probabilmente non li sfrutterai molto nel futuro.
Questo però lo consiglio giusto per togliersi lo sfizio di qualcosa alla moda, in una prospettiva di acquistare in modo più consapevole non è una pratica molto saggia.
Questo però lo consiglio giusto per togliersi lo sfizio di qualcosa alla moda, in una prospettiva di acquistare in modo più consapevole non è una pratica molto saggia.
Seleziona capi che ti puoi portare nella stagione successiva
Il mio consiglio però, soprattutto nel periodo dei saldi, è quello di scegliere capi che di sicuro ti porterai anche almeno nella stagione successiva: ad esempio un maglione con stampa psichedelica potrebbe essere un trend passeggero e può essere che l'anno successivo sia già un capo fuori moda, quindi classificabile come "datato", mentre un cappotto nero in lana sarà un passpartout che non passerà di moda e che quindi difficilmente ci stancheremo di indossare nelle stagioni a venire.
Controlla i prezzi a importo pieno prima degli sconti
Soprattutto in periodo di saldi è bene verificare che non ci siano degli "sconti finti" e che i prezzi non vengano gonfiati poco prima dell'inizio delle offerte!
Iscriviti alle newsletter dei siti che ti interessano e segui i brand sui social
Una volta che hai selezionato i negozi e i siti che più ti interessano iscriviti alle loro newsletter e seguili sui social, in questo modo sarai sempre direttamente informato sulle modalità e sulle date di inizio delle loro offerte.
Non comprare solo perchè costa meno
Non lasciarti invogliare dai super sconti con il rischio di comprare qualcosa che non ti serve o che tutto sommato non vuoi: se quel capo o quell'accessorio non lo avresti comprato a prezzo pieno (possibilità economiche permettendo) allora non vale la pena comprarlo a prezzo scontato!
Non acquistare se non è la taglia giusta
Per lo stesso motivo non comprare qualcosa che non ti sta alla perfezione solo perché costa meno: una taglia più piccola ti sarà scomoda, una taglia più grande si può sempre stringere, ma magari il costo della riparazione annulla il vantaggio dello sconto.
Nessun commento
Posta un commento