Siccome i dieci giorni a disposizione, che togliendo quelli di viaggio sono poi effettivamente otto, ho deciso di passarli solo nella capitale, mi sono informata per fare almeno un'escursione in giornata in un posto d'interesse facilmente raggiungibile; la scelta finale è caduta su Kamakura.
Kamakura è una cittadina che dista circa un'oretta di treno da Tokyo, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, ed è particolarmente famosa per i suoi numerosi templi e per il Daibutsu, la statua gigante di Buddha.
Partendo da Kita-Kamakura si fa una bella passeggiata (bella lunga) per arrivare fino in centro città, e lungo la strada troverete numerosi templi, tutti bellissimi e con le loro particolarità. Noi ne abbiamo visitati tre: L’Engakuji Temple, il primo subito vicino alla stazione, Il Meigetsu-in, immerso nella natura e il mio preferito tra quelli visti, e il Kencho-ji Temple, il templio più grande e antico di Kamakura. Proseguendo lungo la strada si arriva ad una zona pedonale ricca di negozietti tipici di cibo ed artigianato locale, inutile dire che anche questa l'ho apprezzata molto!
Infine siamo andate a vedere la statua in bronzo del Grande Buddha, una delle più famose in tutto il Giappone.
I turisti in giro erano pochi, e l'atmosfera nei templi era veramente calma e tranquilla.
Al ritorno, in serata, abbiamo fatto una capatina a Roppongi e a vedere la Tokyo Tower, famoso simbolo della città (e presente nello skyline di praticamente tutti i cartoni animati della mia infanzia XD)..
Il giorno abbiamo deciso di cominciare la giornata ad Akihabara, che è praticamente il sogno di ogni appassionato di elettronica, fumetti, action figure e nerdate in generale. Ero talmente su di giro (sopratutto dai gadget di Sailor Moon e affini) che non ho praticamente fatto fotografie. Più tardi nella settimana ci siamo tornate perchè volevo vedere il quartiere sotto sera, con le luci dei mega tabelloni a led che risaltavano nel buio e molta più gente che popolava le strade, e devo dire che il quartiere mi è piaciuto molto di più!
Nel pomeriggio poi siamo tornate ad Ikebukuro per esplorare meglio lo Sunshine City, il mega complesso commerciale di cui vi avevo parlato anche nello scorso post. Abbiamo (ho) fatto shopping e visitato il NamyaTown, uno dei due piccoli parchi tematici presenti lì dentro. Devo dire che non mi ha entusiasmato parecchio, ma qui ho mangiato la mia prima crepes giapponese, tra l'altro pure a forma di orsetto, quindi non mi lamento.

bello bello bello!!!!
RispondiEliminaAgain, just gorgeous photos! You are making me want to book a trip there! Love that green and floral cape you're wearing. Xx
RispondiEliminaChe belli i templi! Povero orsetto XD
RispondiEliminaChe foto meravigliose!!! Merito della sorellina? xD
RispondiEliminaTi invidio tantissimo per Akihabara, io non sarei riuscita ad allontanarmici! :)
PS: Kitamura è anche un attore molto gnocco (a mio parere) quindi sei perdonata.. ahahaha! <3
Qui le foto sono mixate, di solito le più belle sono le sue, ma devo dire che qui ce n'è pure qualcuna mia XD
EliminaCome mi piacerebbe visitare il Giappone!!!
RispondiEliminakiss
NEW POST ON MY BLOG!
http://misscarrie79.blogspot.it/2014/10/new-in-le-mie-nuove-giacche.html